FLORENCE
Florence ci ha raggiunto e vi aspetta con il suo entusiasmo per la vita

Roberta Mazzarini risiede a Poggio San Marcello (An). Maestrina ribelle alla monotonia che la scuola allora offriva, lottava contro i mulini a vento perché si insegnasse ad amare la vita e non solo l'ABC. Ha iniziato così a trasferire i suoi sentimenti su carta! Alcune poesie sono state inserite in antologie come "Il suono del silenzio" 2010, "Il suono del silenzio" 2011, "Stralci di vita in prosa e poesia". Nasce nel 2010 la sua prima opera dal titolo "Roby e il suo sentire". Nel 2017 scrive "Il nostro risveglio" e, a 4 mani con Marina Ristè, "La sfera di cristallo", in cui prende vita la sua creatura: Soled. Scrivere e sognare la aiuta a superare i momenti difficili della vita. Ha pubblicato nel 2020, l'opera scritta con Marina Ristè dal titolo "Marina e Roberta, il diario".
Nel raccontare la sua vita, Roberta Mazzarini affronta temi delicati vissuti sulla sua pelle: una malattia rara, la solitudine, la violenza subita, la voglia di farla finita per sempre; poi la svolta. Una luce illumina sempre il nostro cammino e l'aiuto proviene dal cuore, dalle emozioni, da sogni premonitori. Un grande amore avvolgerà il lettore portando la consapevolezza di quanto sia bello essere innamorati della vita.
Clicca qui : Per vedere la scheda del diario, acquistarlo o scrivere referenze
All'inizio mi chiedevo perché inserire la favola di Soled nel nostro diario che è un susseguirsi di riflessioni sulla fede, sul nostro credo, un sentire che gli angeli esistono e che nulla ancora è perduto. Qualcuno ci ha detto che finché ci sarà un solo giusto sulla terra, per quel giusto non saremo incolpati. Attraverso Soled ritrovo quell'angelo che ci sta vicino, quel volersi semplicemente bene ed essere felici. I nostri bimbi hanno bisogno di certezze perché la vita è bella. E noi, che ci crediamo grandi, abbiamo bisogno di tornare bambini per sentire quella voce interiore che ci illumina il cammino.
